22 - 26 settembre 2025

    • Presentazione Jam Session 2025

    • Ambienti condivisi, salute condivisa: l’esposoma nella visione One Health

    • Effetti metabolici della castrazione medica/chirurgica nei pet

    • Guida alla scelta e al corretto razionamento delle diete nel cane e nel gatto obeso

    • Caso clinico IVSA di Medicina Interna

    • Disfunzione metabolica associata all'obesità

    • Gestione anestesiologica del cane e del gatto obeso

    • Stress emotivo associato all'obesità nei pet

    • Gestione infermieristica del paziente obeso ospedalizzato

    • Relazione "One Health" su reumatologia

    • Dalla zoppia alla diagnosi: come ottimizzare la valutazione ortopedica

    • Lezione interattiva su chirurgia ortopedica

    • Caso clinico di Chirurgia IVSA

    • Osteoartrite di gomito nel cane: strategie di gestione a confronto

    • Osteoartrite felina: la malattia invisibile

    • Gestione fisiatrica del paziente osteoartritico

    • Gestione post-operatoria del paziente ortopedico

    • Relazione One Health su antibiotico-resistenza

    • Novità normative sulla prescrizione e sull'utilizzo degli antimicrobici in Medicina Veterinaria

    • Antibiogramma: dalla raccolta del campione alla scelta dell'antibiotico

    • Caso clinico di Dermatologia IVSA

    • Uso degli antibiotici nelle malattie dermatologiche del cane e del gatto

    • Uso degli antibiotici nelle patologie urologiche del cane e del gatto

    • Uso degli antibiotici nelle patologie respiratorie del cane e del gatto

    • Corretta gestione degli antibiotici ed esame emocolturale: ruolo del tecnico veterinario

    • Malattia degenerativa cronica della valvola mitralica: come, quando e quali misure utilizzare?

    • Misure e casi clinici di pazienti con ipertensione arteriosa polmonare

    • Cardiomiopatia dilatativa: misure per la diagnosi e monitoraggio

    • International Veterinary Students' Association of Italy

    • Misure utili nelle cardiomiopatie congenite

    • Cardiomiopatia ipertrofica: aggiornamento sulle misure ecocardiografiche

    • Cardiomiopatie feline: misure utili per diagnosi e monitoraggio

    • Corretta gestione e contenimento del paziente durante l’esame ultrasonografico

    • I disturbi respiratori nel sonno nell’essere umano: principi generali applicabili ad altri mammiferi

    • Quello che sappiamo delle malattie del sonno nel cane e nel gatto

    • Epistassi: cosa c'è davvero dentro il naso?

    • Caso clinico IVSA di Neurologia

    • Malattia da reflusso gastro-esofageo e gastro-faringo-laringeo: esperienza dello specialista ORL

    • Malattie aerodigestive nel cane: un nuovo punto di vista

    • La disfagia cricofaringea: un classico esempio di problema aerodigestivo

    • La strumentazione endoscopica: conoscerla e prendersene cura

Highlights